Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Cappella di San Rocco

La Cappella di San Rocco nel comune di Isola del Cantone - GE Liguria è un luogo di culto di grande importanza per la comunità locale. Situata nella pittoresca campagna ligure, la cappella è dedicata a San Rocco, il santo protettore contro le epidemie e le malattie infettive.

La costruzione della cappella risale al XV secolo e rappresenta un esempio pregevole di architettura religiosa dell'epoca. L'edificio si distingue per la sua eleganza e sobrietà, con una facciata in pietra e un campanile che svetta verso il cielo.

All'interno della cappella si trovano affreschi e opere d'arte di grande valore artistico e storico. Tra le opere più importanti vi è un dipinto raffigurante San Rocco che intercede per i malati, considerato un capolavoro dell'arte sacra ligure.

La cappella di San Rocco è luogo di pellegrinaggio per i fedeli che vengono a chiedere la protezione del santo contro le malattie e per ringraziarlo per le grazie ricevute. Ogni anno, in occasione della festa del santo, si svolgono cerimonie e processioni che attirano numerosi visitatori.

La Cappella di San Rocco rappresenta un'importante testimonianza della fede e della devozione della comunità di Isola del Cantone. Grazie al suo valore storico e artistico, la cappella costituisce un patrimonio culturale da preservare e valorizzare per le generazioni future.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.